IX PREMIO DI LAUREA SULL’ARCHITETTURA FORTIFICATA
ANNO 2006
Elenco dei partecipanti
1. ALBERTI Miriam Rosy
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria – Facoltà di Architettura
Restauro del castello di Lombardia ad Enna (da Federico II a noi)
Relatore: S. Valtieri
2. ALIBERTI Alessandro
Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Architettura
La Torre del Centino: analisi e ipotesi di riuso
Relatore: R. Corazzi
3. ANASTASIO Stefania
Istituto Universitario “Suor Orsola Benincasa” – Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali
Torri angioine nel territorio amalfitano
Relatore: G. Coppola
4. AROMATARIO Isabella *
Università degli Studi L’Aquila – Facoltà di Lettere e Filosofia
Gli insediamenti fortificati e la viabilità nel versante meridionale del Gran Sasso
Relatore: C. Barsanti
5. BALTAZZI Laura – SPADINI Marina
Università degli Studi di Ferrara – Facoltà di Architettura
La rocca di Dovadola (FC): analisi, studio e ipotesi di restauro
Relatore: A. Ugolini
6. CARUSO Claudia
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Architettura
Ipotesi di valorizzazione di Tor San Michele ad Ostia
Relatori: G. Capponi - G. Carbonara
7. CHISARI Nunzia Gabriella *
Università degli Studi di Catania – Facoltà di Ingegneria
Un percorso museale tra storia e vino
Relatore: A. Salemi
8. COMPAGNONE Giovanna – DI SANTILLO Elisa
Seconda Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Architettura
Il Castello di Prata Sannita: lettura stratigrafica delle strutture murarie e proposta di restauro. Il borgo di Prata Sannita: ricerche e proposte. Il progetto di rifunzionalizzazione del Castello
Relatore: R. Dalla Negra
9. CORTI Davide – CORTI Davide
Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura
Espugnare una fortezza. Riqualificazione di un sistema museale archeologico all'interno della Fortezza del Primàr in Savona
Relatore: M. Albini
10. COSIMO Ruggiero
Università Politecnica delle Marche – Corso di Laurea in Ingegneria edile
Progetto di restauro conservativo e ristrutturazione edilizia per riuso della Masseria fortificata “Badessa”
Relatore: R. Antonucci
11. DALLE LUCHE Gian Lorenzo
Università di Pisa – Corso di Laurea in Ingegneria edile
Ipotesi di riuso del castello di Goro a Montebenichi nel Chianti
Relatori: M. Dringoli – D. Taddei – E.K. Codini
12. D’ANNA Carmine
Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” Napoli
IL castello di Lancellotti di Lauro
Relatore: M.A. De Cunzo
13. FANTINO Claudia
Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura
I parchi urbani di Julich e Lucca: abbattimento e conservazione di sistemi fortificati “alla moderna”
Relatore: M.A. Giusti
14. FARINA Moreno
Università di Camerino – Corso di Laurea in Architettura
Architetture per il centro storico: sistemazione del complesso delle Fonti e nuovi accessi per Ripatransone
Relatore: U. Cao
15. FORTINI Barbara
Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Architettura
La Rocca Nuova di Serravalle Pistoiese: rilievo e ipotesi di riuso
Relatore: R. Corazzi
16. GALANTI Gloria
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Architettura
Il castello di Nepi: studio storico e restauro
Relatore: G. Carbonara
17. GAZZOLA Luigi – PANIZZON Michela
Università IUAV di Venezia – Facoltà di Architettura
I sistemi fortificati del Brenta: dalla stratigrafia storica al museo territoriale
Relatore: G. Cristinelli
18. GIORDANO Alessandro
Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Facoltà di Architettura
Il Casino di caccia del principe Caracciolo di Avellino
Relatore: M.T. Perone
19. IANNELLI Bianca Maria
Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Architettura
Studio del castello di Ugento (LE) ed ipotesi di riuso
Relatore: R. Carafa
20. LA ROSA Lucia – MANGINI Valeria
Università degli Studi di Genova – Facoltà di Architettura
Il castello di Monterosso. Progetto di conservazione e valorizzazione di un monumento allo stato di rudere
Relatore: S.F. Musso
21. LASSA Sara
Università degli Studi di Genova – Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali
Il castello di Moncrescente a Melazzo e l'architettura fortificata del Monferrato. Analisi, modelli ricostruttivi, proposte di valorizzazione
Relatore: C. Varaldo
22. LOIACONI Santo
Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Corso di Laurea in Ingegneria edile
Patrimonio fortificato in Calabria: recupero del castello ducale dei Ruffo di Bagnara
Relatore: M. Fumo
23. LONARDI Alberto
Università degli Studi di Trento – Facoltà di Ingegneria
Torre dell'Aquila, Castello del Buonconsiglio, Trento
24. MARSILI Giada
Seconda Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Architettura
Il castello di Cancello. Salvaguardia e valorizzazione delle strutture murarie ruderizzate
Relatore: R. Dalla Negra
25. MATTANA Manuela
Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti – Diploma di specializzazione in Restauro dei Monumenti
La rocca del castello di Bentivoglio. Progetto di conservazione e valorizzazione
Relatore: S.F. Musso
26. MICELLI Salvatore
Politecnico di Bari – Corso di Laurea in Ingegneria edile
Il restauro delle strutture castellane: il castello aragonese di Taranto
Relatore: G.B. De Tommasi
27. NUNZIATA Antonio
Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Facoltà di Architettura
Biblioteca e attrezzature nel Borgo Castello di Palma
Relatore: A. Rossetti
28. PELIZZA Roberta – PERUZZI Giacomo
Università IUAV di Venezia – Facoltà di Architettura
Progetto di restauro della cinta muraria tra Torrione Portello Vecchio e Torrione Portello Nuovo a Padova
Relatore: G. Cristinelli
29. RAVELLI Ester Maria Teresa
Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura
Il castello di Lurano: fonti documentarie e struttura materiale
Relatore: P.M. Farina
30. SALOTTI Cristina
Università di Pisa – Corso di Laurea in Conservazione dei Beni culturali
Pisa: costruzione e gestione delle fortificazioni in età moderna
Relatore: L. Nuti
31. SCIOMMERI Antonella *
Università degli Studi L’Aquila – Corso di Laurea in Storia e Tecnica delle Produzioni artistiche e artigianali
L’organizzazione difensiva del confine settentriona le del regno di Napoli: il caso della rocca di Cittareale
Relatore: C. Barsanti
32. TOLFA Alessandra
Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Facoltà di Architettura
Studio storico, restauro e riuso del “Torrione” di Anguillara
Relatore: G. Palmerio
33. VILLANI Stefano
Università degli Studi “Roma Atre” – Facoltà di Architettura
Il castello di Avellino: rudere giardino museo
Relatore: L. Franciosini
34. ZAZZARA Paola
Università degli Studi L’Aquila – Corso di Laurea in Ingegneria edile-architettura
Studio e progetto di restauro del castello Cantelmo in Popoli (PE)
Relatore: D. Fiorani
* laurea specialistica