Cronache Castellane
Novità dal nostro blog
I più recenti
- CONVEGNO NAZIONALE -Borghi fortificati: da presidi difensivi a destinazioni turistiche-
- MICHAELA STAGNO D’ALCONTRES RICONFERMATA ALLA GUIDA DELL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025
Novità dal nostro blog
I più recenti
- CONVEGNO NAZIONALE -Borghi fortificati: da presidi difensivi a destinazioni turistiche-
- MICHAELA STAGNO D’ALCONTRES RICONFERMATA ALLA GUIDA DELL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025
I più commentati
- Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio-Grosotto: il ruolo dei due castelli in un museo outdoor
- CONVEGNO NAZIONALE -Borghi fortificati: da presidi difensivi a destinazioni turistiche-
- Giornate Nazionali dei Castelli 2021 – secondo comunicato stampa e programma
- Videoconferenza – Fortificazioni esterne di Capua
- Ciclo seminariale di studi “Le architetture fortificate della Campania”
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
6 Dicembre 2024
< 1 Min.
Il giorno 14 dicembre 2024, presso la sala Convegni di Borgo Tufi a Castel del Giudice, alle ore 11:00 si terrà un incontro-studio che ha come argomento i Castelli dei Caldora.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
5 Dicembre 2024
< 1 Min.
presentazione della guida ‘Il Castello di Monreale’ di Irene Musa, prima pubblicazione della collana ‘Architetture difensive della Sardegna’ dell’editore Carlo Delfino.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
4 Dicembre 2024
< 1 Min.
ELENCO DELLE ATTIVITA’ DELLE SEZIONI NEL MESE DI MAGGIO 2025[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
11 Novembre 2024
< 1 Min.
Anche in Campania l’Istituto Italiano dei Castelli celebra i sessant’anni della sua fondazione, avvenuta nel 1964. Venerdì 22 novembre, presso la Società napoletana di Storia Patria, in Castel Nuovo, si terrà un convegno dedicato ai castelli di Napoli e della Campania, nel corso del quale interverranno i rappresentanti delle istituzioni preposte[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
30 Settembre 2024
< 1 Min.
60mo Anniversario dell’Istituto Italiano dei Castelli
ROMA ottobre 2024[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
17 Settembre 2024
< 1 Min.
XXVII Premio di Laurea sulle Architetture fortificate
VINCITORI […]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
11 Luglio 2024
< 1 Min.
Nella splendida cornice del Castello federiciano del Solacium di Targia, alle porte di Siracusa, ora fulcro della azienda vitivinicola Cantine Pupillo, si è svolta venerdì 28 giugno la Festa per i sessanta anni della fondazione dell’Istituto.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
28 Febbraio 2024
< 1 Min.
Giornate Nazionali dei Castelli 2024 […]
di
Istituto Italiano dei Castelli
Uncategorized
14 Settembre 2023
< 1 Min.
Giornate Nazionali dei Castelli 2023 – Comunicato Stampa[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
24 Maggio 2023
< 1 Min.
L’obiettivo del corso è quindi fornire ai partecipanti una prima chiave di lettura per la corretta conoscenza del vastissimo patrimonio di architettura fortificata ancora oggi presente sul territorio nazionale e che costituisce una componente fondamentale dei Beni Culturali Archeologici ed Architettonici.[…]
I più commentati