Cronache Castellane
Novità dal nostro blog
I più recenti
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025
- GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI 2025
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
Novità dal nostro blog
I più recenti
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025
- GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI 2025
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
I più commentati
- Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio-Grosotto: il ruolo dei due castelli in un museo outdoor
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- Giornate Nazionali dei Castelli 2021 – secondo comunicato stampa e programma
- Videoconferenza – Fortificazioni esterne di Capua
- Ciclo seminariale di studi “Le architetture fortificate della Campania”
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli – regione Campania, martedì 20 aprile alle 18:00 si terrà la presentazione live streaming del libro “Da Parthenope a Paleopolis e a Neapolis. […]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Sabato 17 aprile alle ore 18,00 secondo appuntamento nell’ambito dei viaggi virtuali di primavera extraeuropei alla scoperta di fortezze e sistemi fortificati intorno al mondo, la nuova iniziativa promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli sezione Campania – in collaborazione con il consiglio direttivo nazionale e coordinata dalla prof.ssa Fum[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Viaggi virtuali di primavera extraeuropei alla scoperta di fortezze e sistemi fortificati intorno al mondo è la nuova iniziativa promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli sezione Campania – in collaborazione con il consiglio direttivo nazionale e coordinata dalla prof.ssa Marina Fumo, che condurrà i partecipanti.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Si svolgerà giovedì 8 aprile la sesta videoconferenza della serie “paesaggio e fortificazioni” dedicata ai castelli italiani, promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli, a cura dei membri del proprio consiglio scientifico. […]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Sezione Toscana – Programma incontri Aprile 2021[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Si svolgerà giovedì 25 marzo, alle ore 18,30, la quinta videoconferenza della serie “paesaggio e fortificazioni” dedicata ai castelli italiani promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli, a cura dei membri del proprio consiglio scientifico. […]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Mercoledì 24 marzo nuova video conferenza promossa dall’ Istituto Italiano dei Castelli – sezione Campania, relatore l’architetto Marco Ambrogi, dal titolo “…Uno dei più magnifici, e forti che siano nel Regno…” Il castello di Diano-Teggiano in età medievale e moderna”
Appuntamento alle ore 18 su Zoom. […]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Elenco delle attività online delle sezioni per il mese di marzo 2021[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Si svolgerà giovedì 25 febbraio, alle ore 18,30, la terza della serie di videoconferenze “paesaggio e fortificazioni” dedicata ai castelli italiani promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli, a cura dei membri del proprio consiglio scientifico.
[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Martedì 23 febbraio nuova video conferenza promossa dall’ Istituto Italiano dei Castelli – sezione Campania, relatore l’arch. Alfredo Balasco, che avrà per tema “Fortificazioni e castelli nell’area Sidicina ed Aurunca”.
Appuntamento alle ore 18,00 – Collegamento tramite Zoom meeting.
[…]
I più commentati