I più recenti
- MICHAELA STAGNO D’ALCONTRES RICONFERMATA ALLA GUIDA DELL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025
- GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI 2025
XIX EDIZIONE
CORSO DI CASTELLOLOGIA
LE ARCHITETTURE FORTIFICATE DELLA CAMPANIA
Sezione Campania – Strategie di valorizzazione e radici identitarie: il Castello di Sicignano degli Alburni
Sezione Campania – Strategie di valorizzazione e radici identitarie: il Castello di Sicignano degli Alburni
di
Istituto Italiano dei Castelli
15 Dicembre 2021
< 1 Min.
Si terrà venerdì 26 giugno alle ore 18, promossa dalla sezione
Campania dell’istituto Italiano dei Castelli, una nuova video conferenza
dal titolo “Strategie di valorizzazione e radici identitarie: il
Castello di Sicignano degli Alburni” , a cura dell’arch. Gerardo Maria
Cennamo.
Collegamento tramite Zoom meeting
meeting ID: 785 906 5878
password: 4iM6w4.
Articolo precedente
Sezione Campania – Conferenza Online “Castelli aragonesi nel regno di Napoli”Articolo Successivo
Eletto il nuovo presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Italiano dei Castelli
Sezione Campania – Conferenza Online “Castelli aragonesi nel regno di Napoli”Articolo Successivo
Eletto il nuovo presidente del Consiglio Scientifico dell’Istituto Italiano dei Castelli

I più commentati