Castellum
Novità dal nostro blog
I più recenti
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025
- GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI 2025
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
Novità dal nostro blog
I più recenti
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025
- GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI 2025
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
I più commentati
- Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio-Grosotto: il ruolo dei due castelli in un museo outdoor
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025 1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi
- Giornate Nazionali dei Castelli 2021 – secondo comunicato stampa e programma
- Videoconferenza – Fortificazioni esterne di Capua
- Ciclo seminariale di studi “Le architetture fortificate della Campania”
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
1 Luglio 2021
< 1 Min.
19 regioni coinvolte con altrettanti siti principali e numerose attività collaterali: non solo castelli o fortezze ma intere città o borghi come la marchigiana Fossombrone – tra gli Appennini e l’Adriatico – o la sarda Laconi animati da visite guidate gratuite, presentazioni di libri, concerti, mostre, tavole rotonde e tanto altro. Le Giornate […]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
1 Luglio 2021
< 1 Min.
Si svolgerà mercoledì 30 giugno l’ultima videoconferenza della serie “paesaggio e fortificazioni” dedicata ai castelli italiani promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli, a cura dei membri del proprio consiglio scientifico. L’iniziativa è aperta a chiunque voglia approfondire la conoscenza del vastissimo patrimonio di architettura fortificata[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
1 Luglio 2021
< 1 Min.
Si svolgerà mercoledì 30 giugno l’ultima videoconferenza della serie “paesaggio e fortificazioni” dedicata ai castelli italiani promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli, a cura dei membri del proprio consiglio scientifico. L’iniziativa è aperta a chiunque voglia approfondire la conoscenza del vastissimo patrimonio di architettura fortificata[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Ottobre 2021
< 1 Min.
Martedì 25 maggio 2021 ore 17.30-18.30
Arch. Maria Teresa Campisi – Università Kore di Enna[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Ottobre 2021
< 1 Min.
Si svolgerà giovedì 17 giugno una nuova videoconferenza della serie “paesaggio e fortificazioni” dedicata ai castelli italiani promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli, a cura dei membri del proprio consiglio scientifico. L’iniziativa è aperta a chiunque voglia approfondire la conoscenza del vastissimo patrimonio di architettura fortificata[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Ottobre 2021
< 1 Min.
Martedì 15 giugno alle ore 21:00 che si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’associazione “Casus Belli”. Il nostro giovanissimo consocio della sezione Campania Leo Donnarumma dottorando in storia medievale presso l’Université Grenoble “Alpes” presentarà il nuovo volume del professore Duccio Balestracci edito per i tipi[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Ottobre 2021
< 1 Min.
Elenco iniziative di Giugno delle sezioni[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Ottobre 2021
< 1 Min.
Giornata di studio su Castellalto, organizzata dalla Sezione Trentino-Alto Adige, che si svolgerà IN PRESENZA il 19 Giugno p.v. a Telve.[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Ottobre 2021
< 1 Min.
Si svolgerà giovedì 3 giugno una nuova videoconferenza della serie “paesaggio e fortificazioni” dedicata ai castelli italiani promossa dall’Istituto Italiano dei Castelli, a cura dei membri del proprio consiglio scientifico. L’iniziativa è aperta a chiunque voglia approfondire la conoscenza del vastissimo patrimonio di architettura fortificata del[…]
di
Istituto Italiano dei Castelli
News
14 Dicembre 2021
< 1 Min.
Martedì 25 maggio 2021 ore 17.30-18.30
Arch. Maria Teresa Campisi – Università Kore di Enna[…]
I più commentati