I più recenti
- MICHAELA STAGNO D’ALCONTRES RICONFERMATA ALLA GUIDA DELL’ISTITUTO ITALIANO DEI CASTELLI 
- Premio di Laurea sull’Architettura Fortificata 2025         1° Premio: Politecnico di Bari, Architetture fortificate in Terra d’Otranto. Il Castello Grande di Brindisi 
- I LUNEDÌ DEI CASTELLI 
- ATTIVITA’ DELLE SEZIONI SETTEMBRE 2025 
- GIORNATE NAZIONALI DEI CASTELLI 2025 
XIX EDIZIONE
CORSO DI CASTELLOLOGIA
LE ARCHITETTURE FORTIFICATE DELLA CAMPANIA
Sezione Toscana – Conferenza: “I bastioni di San Miniato da Michelangelo al Sanmarino”
Sezione Toscana – Conferenza: “I bastioni di San Miniato da Michelangelo al Sanmarino”
di
Istituto Italiano dei Castelli
        15 Dicembre 2021    
                                                                
                                                                              < 1 Min.
                                                            
    Conferenza: “I bastioni di San Miniato da Michelangelo al Sanmarino”
Tenuta dal Dott. Alessandro Cecchi.
Mercoledì 14 ottobre 2020 alle ore 16.00
Abbazia di San Miniato al Monte – Via delle Porte Sante 34, Firenze
La giovane violoncellista Myriam Urbini eseguirà un breve brano musicale
 
				
			
	Articolo precedente
Sezione Trentino – Restauro e consolidamento della parte sommitale di Castel Penede a Nago (Trento)Articolo Successivo
Video conferenza Sezione Campania – Acquisizioni sull’architettura civile e militare nell’antica Terra Laboris (secc. XIII-XV): il caso di Carinola
Sezione Trentino – Restauro e consolidamento della parte sommitale di Castel Penede a Nago (Trento)Articolo Successivo
Video conferenza Sezione Campania – Acquisizioni sull’architettura civile e militare nell’antica Terra Laboris (secc. XIII-XV): il caso di Carinola

I più commentati