Skip to content

/

/

/

Giornate Nazionali dei Castelli 2023

Giornate Nazionali dei Castelli 2023

di

Istituto Italiano dei Castelli

6 Aprile 2023
< 1 Min.

La XXIV edizione sia a maggio che a settembre: 13, 14 maggio; 16, 17, 23 settembre 2023

 

Grandi città e piccoli centri animati da visite guidate gratuite, attività e trekking culturali, pranzi, cene e concerti a castello e non solo, itinerari speciali a nord, al centro, a sud della penisola – isole comprese. Le architetture protagoniste raccontate in diversi stati di conservazione, fruizione, destinazione e valorizzazione.

 

Le Giornate di maggio aprono e illustrano 37 siti principali in 19 regioni italiane, a cui si aggiungono 16 itinerari regionali con altre 46 architetture fortificate, festival, attività o feste tradizionali selezionati per chi dedica un weekend alle Giornate 2023.

 

L’Istituto Italiano Castelli, onlus a carattere scientifico fondata da Piero Gazzola nel 1964, annuncia le date della XXIV edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che per la prima volta nella loro lunga storia raddoppiano, tenendosi sia nel weekend del 13 e 14 maggio che a settembre in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio riaprendo gli stessi siti ed alcuni selezionati solo per queste date.

 

Con la doppia serie di visite, ideate ed organizzate dai volontari della onlus in 19 regioni italiane – da nord a sud della penisola, isole comprese – il valore ed il riutilizzo delle architetture fortificate italiane in ogni stato di conservazione potrà essere vissuto da un numero doppio di appassionati e turisti.

 

I visitatori avranno anche a disposizione itinerari culturali aggiuntivi.

 

Studiati e condotti dagli esperti e studiosi della onlus organizzatrice, hanno lo scopo di contestualizzare le architetture e la loro storia nel paesaggio e nella comunità territoriale a cui appartengono da secoli e per la quale potrebbero essere volano di una seconda opportunità di rilancio.

 

Nel weekend di maggio, l’Istituto Italiano Castelli apre ed illustra gratuitamente 37 tra castelli, cinte murarie, palazzi fortificati (spesso non aperti al pubblico) in 19 regioni italiane e suggerisce altre 46 tra architetture ed itinerari appositamente disegnati per chi decide di programmare un weekend di visite nella regione prescelta grazie alle Giornate Nazionali dei Castelli.

 

Clicca sul seguente link, per consultare il comunicato stampa completo con il programma delle GNC 2023

 

DOWNLOAD – COMUNICATO STAMPA

 

Giornate Nazionali dei Castelli 2023 Locandina

Condividi sui Social

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giornate Nazionali dei Castelli 2023

di

Istituto Italiano dei Castelli

6 Aprile 2023
< 1 Min.

La XXIV edizione sia a maggio che a settembre: 13, 14 maggio; 16, 17, 23 settembre 2023

 

Grandi città e piccoli centri animati da visite guidate gratuite, attività e trekking culturali, pranzi, cene e concerti a castello e non solo, itinerari speciali a nord, al centro, a sud della penisola – isole comprese. Le architetture protagoniste raccontate in diversi stati di conservazione, fruizione, destinazione e valorizzazione.

 

Le Giornate di maggio aprono e illustrano 37 siti principali in 19 regioni italiane, a cui si aggiungono 16 itinerari regionali con altre 46 architetture fortificate, festival, attività o feste tradizionali selezionati per chi dedica un weekend alle Giornate 2023.

 

L’Istituto Italiano Castelli, onlus a carattere scientifico fondata da Piero Gazzola nel 1964, annuncia le date della XXIV edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli che per la prima volta nella loro lunga storia raddoppiano, tenendosi sia nel weekend del 13 e 14 maggio che a settembre in concomitanza con le Giornate Europee del Patrimonio riaprendo gli stessi siti ed alcuni selezionati solo per queste date.

 

Con la doppia serie di visite, ideate ed organizzate dai volontari della onlus in 19 regioni italiane – da nord a sud della penisola, isole comprese – il valore ed il riutilizzo delle architetture fortificate italiane in ogni stato di conservazione potrà essere vissuto da un numero doppio di appassionati e turisti.

 

I visitatori avranno anche a disposizione itinerari culturali aggiuntivi.

 

Studiati e condotti dagli esperti e studiosi della onlus organizzatrice, hanno lo scopo di contestualizzare le architetture e la loro storia nel paesaggio e nella comunità territoriale a cui appartengono da secoli e per la quale potrebbero essere volano di una seconda opportunità di rilancio.

 

Nel weekend di maggio, l’Istituto Italiano Castelli apre ed illustra gratuitamente 37 tra castelli, cinte murarie, palazzi fortificati (spesso non aperti al pubblico) in 19 regioni italiane e suggerisce altre 46 tra architetture ed itinerari appositamente disegnati per chi decide di programmare un weekend di visite nella regione prescelta grazie alle Giornate Nazionali dei Castelli.

 

Clicca sul seguente link, per consultare il comunicato stampa completo con il programma delle GNC 2023

 

DOWNLOAD – COMUNICATO STAMPA

 

Giornate Nazionali dei Castelli 2023 Locandina
Giornate Nazionali dei Castelli 2023 Locandina

Condividi sui Social

Leave a Reply

Your email address will not be published. I campi obbligatori sono contrassegnati *